Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Al Locarno Film Festival “La Statua Vivente”

Al Locarno Film Festival, che si tiene dal 4 al 14 agosto, verrà presentata da La Cineteca del Friuli l’anteprima mondiale del film restaurato “La statua vivente” del 1943. La pellicola, che era considerata ormai perduta, rappresenta un’opera spartiacque nel cinema italiano.

Il regista, Camillo Mastrocinque, mette in scena un racconto tra la cronaca e il sogno, rifacendosi ad un testo teatrale ottocentesco di Teobaldo Ciconi. La pellicola è stata riscoperta in Argentina ed è stata riportata alla luce in una copia 16mm che la rende ancora più suggestiva.

Questo film è particolarmente legato al Friuli Venezia Giulia visto che l’autore del testo teatrale è di San Daniele e la protagonista, Laura Solari, è triestina come la location del film. Inoltre, un piccolo ruolo è dato anche a Angelo Cecchelin, attore comico del teatro dialettale triestino.

Il 13 agosto alle ore 18.00 ci sarà l’anteprima mondiale a Locarno, nella sala PalaCinema 1.

L’anteprima italiana, invece, avverrà in data da precisare a Trieste, come evento speciale della XX edizione del Festival I mille occhi.

Per avere maggiori informazioni sul Festival >> Locarno Film Festival

Per consultare il sito della Cineteca del Friuli >> Cineteca del Friuli

Iscriviti alla Newsletter

Resta in contatto.
Ti spediremo suggerimenti di viaggio in Friuli Venezia Giulia e novità e proposte dai progetti dei nostri partner.

FVG film locations

Location cinematografiche in Friuli Venezia Giulia

FVG Film Locations fa parte del progetto “CINETURISMO. Itinerari turistici alla scoperta dei luoghi del cinema in FVG”, un progetto di comunicazione per la promozione turistica del territorio del Friuli Venezia Giulia, realizzato nel 2013 con il contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.

Capofila progetto
Studio Sandrinelli srl
via Carducci 22, Trieste
fvgfilmlocations@gmail.com

Sviluppo portale
Divulgando srl
Viale Miramare 15, Trieste

Collaborano al progetto>>

Copyright © 2023 FVG film locations. P.IVA 01137110324 – Privacy policy