Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Madre Teresa

“Madre Teresa” è una mini-serie televisiva in due puntate andate in onda su RaiUno che ripercorre le tappe fondamentali della vita della suora, dalla sua città natale fino al racconto dell’estenuante lavoro con i poveri di Calcutta e nel resto del mondo poi. La fiction, interpretata da Olivia Hussey, è stata girata anche in Friuli Venezia Giulia. Il regista Fabrizio Costa sceglie Trieste e Pordenone come set. Trasforma così il Teatro Verdi e il Palazzo della Prefettura di Trieste nel Nobel Institute di Oslo, dove Madre Teresa ritirò l’omonimo premio per la pace. Valvasone, cittadina in provincia di Pordenone diventa invece per qualche giorno la Skopje degli anni 20, in Macedonia, città natale della religiosa. Valvasone è costeggiata dal lungo fiume Tagliamento, che divide le provincie di Udine e Pordenone. Quest’ultima, capoluogo di provincia, è nota dal 1999 per ospitare “Pordenonelegge” una grande festa del libro che ogni anno, a settembre, porta in città grandi autori della letteratura contemporanea.

Anno

2003

Regia

Fabrizio Costa

Sceneggiatura

Franesco Scardamaglia, Massimo Cerofolini

Attori

Olivia Hussey, Sebastiano Somma, Laura Morante

Location

Iscriviti alla Newsletter

Resta in contatto.
Ti spediremo suggerimenti di viaggio in Friuli Venezia Giulia e novità e proposte dai progetti dei nostri partner.

FVG film locations

Location cinematografiche in Friuli Venezia Giulia

FVG Film Locations fa parte del progetto “CINETURISMO. Itinerari turistici alla scoperta dei luoghi del cinema in FVG”, un progetto di comunicazione per la promozione turistica del territorio del Friuli Venezia Giulia, realizzato nel 2013 con il contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.

Capofila progetto
Studio Sandrinelli srl
via Carducci 22, Trieste
fvgfilmlocations@gmail.com

Sviluppo portale
Divulgando srl
Viale Miramare 15, Trieste

Collaborano al progetto>>

Copyright © 2023 FVG film locations. P.IVA 01137110324 – Privacy policy