Domenica 4 luglio alle ore 10.00 potrete ripercorrere le strade del film “Non Odiare”. La partenza è prevista dalla Casa del Cinema e vedrà anche la partecipazione di tanti ospiti…
La serie tv britannica Hotel Portofino, ambientata nel 1926 nella meravigliosa località ligure, ha scelto Abbazzia come set per le riprese. La perla del Quarnero, la baia e riviera turistica…
Con PA Social Academy parliamo di come immagini e video possano aiutare la comunicazione turistica
Comedians, il nuovo film di Salvatores girato in una palazzina in Porto Vecchio a Trieste. Questa è la quarta volta che il regista sceglie questa città in Friuli Venezia Giulia…
Approvato il regolamento per il voucher TUReSTA in FVG. L’obiettivo? Far ripartire il turismo in Friuli Venezia Giulia dopo questo lungo periodo di stop.
Giuseppe Morandini in visita alla Cineteca del Friuli di Gemona, dove ha avuto la possibilità di osservare il lavoro svolto dai restauratori sul documentario di Chino Ermacora “La Sentinella della…
È stata presentata la 12° edizione di Mattador: record di partecipanti
Sarà protagonista di una performance che lo vedrà lettore ed interprete de “I Diari di Caro Diario”.
Prodotto da Netflix, il film “Robbing Mussolini” ha avviato ieri le riprese nel centro di Trieste.
Già disponibili in sloveno tutti i contenuti delle produzioni girate nella provincia di Trieste. A fine 2021 tutto il portale parlerà sloveno.
Da Gorizia ai luoghi più suggestivi di Cormons e del Collio, numerosi sono i luoghi toccati dalle produzioni di Matteo Oleotto, Andrea Magnani, Oliver Hirschbiegel e tanti altri.
Una piattaforma per la visione in streaming di film e documentari legati al territorio. Il catalogo, in continua espansione, comprende sia materiali d’epoca sia titoli recenti.